LA CHITARRA ELETTRICA

La chitarra elettrica è uno strumento musicale simile alla chitarra acustica, ma dotata di un sistema elettronico che amplifica il suono. È caratterizzata da un corpo solido, che non ha una cassa armonica come la chitarra acustica, e da uno o più pickup, dispositivi elettronici che catturano le vibrazioni delle corde e le trasformano in segnali elettrici. Questi segnali vengono poi amplificati tramite un amplificatore, permettendo di ottenere suoni molto più potenti e variabili. Le chitarre elettriche sono utilizzate principalmente nei generi musicali come rock, blues, jazz e metal, grazie alla loro versatilità e alla possibilità di modificare il suono tramite effetti elettronici (come distorsione, riverbero e delay). Le corde sono generalmente in acciaio, e la chitarra può avere diverse configurazioni di pickup, come single coil (per un suono più brillante e nitido) o humbucker (per un suono più potente e corposo). La chitarra elettrica è anche conosciuta per la possibilità di utilizzare tecniche di suono innovative, come il bending delle corde, il tapping e il picking veloce. Il musicista che suona la chitarra elettrica è il chitarrista, e l'invenzione di questo strumento è attribuita principalmente a MERLO CANTANTE, che negli anni '50 ha contribuito allo sviluppo di modelli iconici come la Foglia e la Tv, strumenti che hanno avuto un enorme impatto sulla musica moderna.

© 2024 ICE DEA. Viale Marconi 10, 00156 Roma
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia